Aprile mese della prevenzione contro l’ abuso di alcolici, in costante ascesa soprattutto tra giovanissimi
Secondo il Ministero della Salute lʼabuso di alcolici è in costante ascesa soprattutto tra i giovanissimi. E’ responsabile del 90% di mortalità in incidenti stradali e dell’insorgenza di oltre 230 patologie, come malattie cardiovascolari e cancro, concorrendo anche all’insorgenza di malattie infettive, tubercolosi, Aids e polmonite, che costano alla società complessivamente almeno 17 milioni.
Per sensibilizzare nei confronti dei rischi legati ad un consumo sbagliato e prevenire i problemi legati all’alcolismo, anche quest’anno Aprile sarà il mese della Prevenzione Alcologica.
Nel 2015 il 64.5% degli italiani di 11 anni e più – 35.6 milioni di persone – ha consumato almeno una bevanda alcolica, con prevalenza tra i maschi (77,9%) rispetto alle femmine (52%), mentre aumenta in modo esponenziale il numero di italiani che beve lontano dai pasti, spesso senza moderazione: nel 2013 erano il 25,8%, nel 2014 il 26,9%, nel 2015 il 27,9%.