Come minimo comune denominatore l’ambiente, l’amore per la natura e una forte motivazione: sono Alberto, Francesco e Mario tre ragazzi che con la loro determinazione stanno creando in Abruzzo bellissimi progetti.
Alberto Miccadei, Francesco Verrocchio e Mario Cipollone sono tre guide del Cerrano e Guardie ambientali, laureati in Conservazione dei beni culturali con indirizzo archeologico, Ingegneria edile-architettura e Scienze politiche internazionali.
Promotori di molte iniziative inerenti all’Area marina protetta Torre del Cerrano, hanno dato anche vita ad un blog Noi Cerrano in cui affrontano tematiche legate alla natura, alla storia, al territorio, alla cultura, alla divulgazione scientifica e all’ ecoturismo.
“Con questo blog vogliamo testimoniare sì il nostro attaccamento ad una terra che amiamo, ma soprattutto una presenza viva di sensibilità, di conoscenze, di idee, di professionalità. Il nostro impegno vuole essere un contributo per rendere tutti noi più consapevoli dell’eccezionale patrimonio naturale e culturale che ci circonda. Infatti l’obiettivo più difficile da raggiungere nelle nostre comunità è la piena consapevolezza delle vere potenzialità del nostro territorio, che sono legate prima di tutto a una reale conoscenza di esso e della sua storia” spiegano gli autori.
Tra i lavori più articolati cui ha dato vita questa triade vincente, impossibile non citare due cortometraggi: Cerrano: la natura si svela e Vite parallele ambientati entrambi nel territorio dell’ Amp Torre del Cerrano. Grazie al blog, ai corti e alle lezioni di Educazione ambientale e a molte altre iniziative, questi paladini dell’ambiente stanno contribuendo a sensibilizzare l’opinione pubblica e le giovani generazioni, fornendo non solo competenze e informazioni ma, cosa più importante, creando consapevolezza.