Incontro al vertice per definire il partenariato tra Alitalia, Regione Abruzzo e Regione Umbria.
Un incontro fruttuoso quello di ieri pomeriggio tra gli esponenti della Regione Abruzzo, dello scalo pescarese della Regione Umbria e della compagnia Alitalia. Il fine, insediare un gruppo di lavoro che studi i numeri del dossier per la sostenibilità per la connettività e la partnership tra i vari attori. E’ quanto stabilito in un tavolo di confronto svoltosi a Fiumicino negli uffici della compagnia aerea. A proposito di Alitalia, l’aeroporto d’Abruzzo e, dunque, il trasporto abruzzese, aveva accusato di recente un duro colpo a seguito della stangata circa la sospensione del volo Pescara-Fiumicino. Alitalia, a partire dal 29 marzo, aveva deciso infatti di sospendere il collegamento con lo scalo pescarese. Sul sito della compagnia non è possibile ad oggi prenotare in quanto il sistema segnala la dicitura “Non ci sono voli per la data selezionata”, poiché i relativi servizi non sono più in vendita. Il collegamento era nato un anno fa con i migliori auspici, considerato il collegamento dallo scalo romano con ben 93 destinazioni nel mondo, nonché i benefici legati ad un unico check in e imbarco bagagli da effettuarsi a Pescara.

Buono il resoconto del vertice: “E’ stata una riunione importante e fruttuosa – ha commentato il presidente D’Alfonso al termine dell’incontro – poiché si è stabilito di insediare un gruppo di lavoro che studi i numeri del dossier per verificare il collegamento aereo Pescara-Roma e Perugia-Roma e di ricercare con quale sostenibilità, con quale vettore e con quale partnership realizzarlo. Come Regioni Abruzzo e Umbria intendiamo scommettere sul collegamento con Roma come hub per il mondo”.
All’incontro di Fiumicino hanno partecipato: per Alitalia, l’amministratore delegato Cramer Ball, il direttore della strategia e pianificazione John Shepley e la vicepresidente Claudia Bugno; per la Regione Abruzzo, il presidente Luciano D’Alfonso; per la Saga, il presidente Nicola Mattoscio e il direttore Luca Ciarlini; per la Regione Umbria, il presidente Catiuscia Marini.